LE SORELLE MACALUSO di Emma Dante in anteprima On Demand dal 18 dicembre sulle maggiori piattaforme
Da venerdì 18 dicembre sarà disponibile in anteprima On Demand sulle maggiori piattaforme LE SORELLE MACALUSO, il film di Emma Dante presentato in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e accolto trionfalmente da critica e pubblico, fino a diventare un caso al box office. Un’occasione imperdibile per vedere o rivedere uno dei film che hanno segnato l’ultima stagione cinematografica, conquistando gli spettatori con la storia struggente di cinque sorelle nate e cresciute in una casa all’ultimo piano nella periferia di Palermo (clicca qui per scegliere la piattaforma e vedere il film)
LE SORELLE MACALUSO è tratto dall’omonima pièce teatrale di Emma Dante, che ha ricevuto il Premio Ubu per il Miglior Spettacolo e la Miglior Regia. Scritto da Emma Dante, Elena Stancanelli e Giorgio Vasta, il film è una produzione Rosamont e Minimum Fax Media con Rai Cinema.
Già accolto con entusiasmo ai festival di Toronto, Rotterdam e Londra (e distribuito in tutto il mondo, Stati Uniti compresi) DUE segna l’esordio sorprendente di Filippo Meneghetti, regista italiano di stanza in Francia che si candida a diventare una delle voci più internazionali del nostro cinema. Il film, interpretato da due attrici leggendarie come Barbara Sukowa e Martine Chevallier, rappresenterà la Francia nella corsa all’Oscar e uscirà prossimamente al cinema con Teodora.
La storia è quella di due donne mature, Nina e Madeleine, che si amano in segreto da decenni. Tutti, compresi i parenti di Madeleine, pensano che siano solo vicine di casa, vivendo entrambe all’ultimo piano dello stesso palazzo. Quando la routine di ogni giorno viene sconvolta da un evento imprevisto, la famiglia di Madeleine finisce per scoprire la verità e l’amore tra le due è messo a dura prova…
Tenendo insieme sentimento e ironia, dramma e suspense, DUE sa raccontare la forza inarrestabile dell’amore in modo mai scontato e con un’empatia che avvince e commuove.
VAI ALLA CARTELLA STAMPA
di Vieri Razzini
The Mule
Classe, humour, tensione: il miglior Eastwood degli ultimi anni
Green Book: il razzismo non invecchia
Il razzismo è un mostro a mille teste, e un film apparentemente lontano dalla nostra realtà come Green Book, che ce ne fa scoprire - e temere - lati nascosti e insospettabili, meriterebbe anche solo per questo la massima attenzione.
La Favorita, Vice
La Favorita è un film piuttosto godibile e divertente, come sempre quando ci sono dei duelli di dame ben scritti...
Roma
La bellezza incontaminata del film di Cuarón
Dai capolavori vincitori della Palma d’Oro Amour e The Square ai premi Oscar Il figlio di Saul e In un mondo migliore, dalla trionfale riedizione di To Be Or Not To Be di Lubitsch a titoli di culto come Pride e Irina Palm, la Teodora Film ha portato in Italia dal 2000 a oggi il meglio del cinema internazionale. Tra i tanti autori entrati nel nostro catalogo ci sono Michael Haneke, Wim Wenders, Laurent Cantet, Ruben Östlund, James Ivory, Peter Greenaway, László Nemes, Susanne Bier, Céline Sciamma, François Ozon, Mia Hansen-Løve, Ursula Meier, nonché gli italiani Paolo e Vittorio Taviani e Marco Bellocchio. Oltre cento film nelle sale e altrettanti classici in DVD con la storica collana Il piacere del cinema sono stati distribuiti seguendo un unico filo rosso, la passione per il cinema, e sotto un’unica bandiera: quella dell’indipendenza.